TTM Technology sta partecipando a un innovativo progetto sperimentale di smart city nella città di Roma guidato da Sony Europe.
Il progetto utilizza un sistema di visione artificiale intelligente con l’obiettivo di:
- ridurre l’inquinamento causato dalle automobili in cerca di parcheggio;
- ottimizzare i trasporti pubblici supportando con i dati una migliore pianificazione del servizio;
- limitare gli incidenti che coinvolgono i pedoni in corrispondenza degli attraversamenti.
Il puntale Genius
La soluzione ruota attorno a una telecamera che grazie all’Intelligenza Artificiale è in grado di rilevare i parcheggi liberi, rilevare i pedoni sulle strisce pedonali e contare le persone in attesa alla fermata e che salgono e scendono dagli autobus. La telecamera è inserita all’interno di un puntale installato in cima ai semafori.

Il ruolo di TTM Technology
TTM Technology ha avuto il compito di sviluppare e produrre il puntale smart Genius.
DPControl ha addestrato le reti neurali all’identificazione dei parcheggi e al conteggio di passeggeri e pedoni e prodotto la piattaforma DAXPY che integra il sensore d’immagine IMX500 di Sony basato su Intelligenza Artificiale.
Spark si è occupata dell’ingegnerizzazione del prodotto, integrando nel puntale le diverse tecnologie necessarie alle realizzazione della soluzione.
I metadati generati dal puntale Genius vengono poi gestiti dal software di Envision che li invia agli automobilisti e ai gestori della rete di trasporto pubblico. Citelum gestisce invece l’installazione dei puntali sui semafori delle aree della città coinvolte nella sperimentazione.
Leggi il comunicato stampa di Sony Europe